Il 12 agosto ricorre la Giornata internazionale della gioventù, una celebrazione mondiale per richiamare l'attenzione sulle problematiche giovanili. Con l'aggravarsi della crisi climatica, tutti hanno un'enorme responsabilità, ma soprattutto i giovani: è quindi fondamentale che imparino a vivere uno stile di vita rispettoso dell'ambiente fin da piccoli, in modo da garantire il loro futuro.
Ecco alcune buone pratiche per uno stile di vita sostenibile che potete insegnare ai vostri piccoli:
1. Usare bottiglie d'acqua riutilizzabili per bere
Riempiendo la loro bottiglia d'acqua riutilizzabile, i vostri figli eviteranno di produrre grandi quantità di rifiuti di plastica. Inoltre, le bottiglie in acciaio inossidabile, come quelle di Liewood, non solo sono dotate di stampe divertenti che i bambini adoreranno, ma possono mantenere il contenuto caldo per 12 ore e freddo per 24 ore.
2. Lavarsi i denti con consapevolezza
Si stima che lasciando scorrere l'acqua mentre ci si lava i denti si consumino 6 litri al minuto, quindi chiudere il rubinetto è sicuramente una buona pratica. Potete rendere la routine di lavaggio dei denti dei vostri bambini ancora più sostenibile fornendo loro spazzolini in bambù come quelli di The Humble Co: dovrete rimuovere le setole con un paio di pinze, mentre il manico è compostabile al 100% e potrete smaltirlo o riutilizzarlo in modo creativo, ad esempio nel vostro giardino!
3. Usare scatole per il pranzo riutilizzabili
Invece di avvolgere le merende dei vostri figli in diversi strati di pellicola di plastica, confezionate il loro cibo in una scatola per il pranzo riutilizzabile. Le ciotole in acciaio inossidabile, come quelle di Tiffin +, mantengono il cibo caldo per 6 ore e freddo per 8 ore e non trattengono sapori e odori dopo il lavaggio.
4. Separare correttamente i rifiuti
Se separati correttamente, i rifiuti possono essere riutilizzati per ottenere nuovi materiali, senza dover chiedere al pianeta nuove risorse. È quindi fondamentale cercare di lasciare il meno possibile nel cassonetto dei rifiuti indifferenziati! I metodi di smaltimento possono variare da città a città, quindi ricordate di controllare le linee guida della vostra zona per assicurarvi di separare correttamente i rifiuti.
5. Andare in bicicletta
Per andare a scuola, al parco, per fare la spesa o per qualsiasi avventura quotidiana che lo consenta, cercate di usare la bicicletta per gli spostamenti vostri e dei vostri figli. In alternativa, potete usare i mezzi pubblici o andare a piedi, in modo da limitare il più possibile gli spostamenti in auto, che si stima siano responsabili del 60,7% delle emissioni di carbonio legate al settore dei trasporti in Europa.
Riassumere in 5 punti le buone abitudini per uno stile di vita sostenibile è impossibile, ma questo è sicuramente un buon punto di partenza per abituare i vostri figli alla pratica quotidiana della sostenibilità!